IFRC

Torino, Croce Rossa assiste al trasferimento del bimbo di tre mesi ricoverato al Cairo

immagine
foto di Corrado Micheletti

E’ atterrato venerdì 7 all’aeroporto di Torino con un volo proveniente dal Cairo il bimbo di tre mesi con gravi problemi di salute: ad accoglierlo l’ambulanza pediatrica della Croce Rossa Italiana di Biella. La CRI della città piemontese ha collaborato all’organizzazione del rimpatrio del piccolo e anche grazie al Commissario provinciale Piero Massara e ai tre volontari CRI, Stefano Flaco, Federico Zanone e Andra Barone, che hanno accettato di affiancare il medico volontario, dott. Garofalo, nel viaggio da Ciampino al Cairo e poi a Caselle, il bambino è ora ricoverato all’ospedale pediatrico Regina Margherita di Torino. L’attività è riuscita anche per l’impegno del Consolato Italiano in Egitto, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha fornito l’aereo, e dell’Ufficio Affari Internazionali della Regione Piemonte, dott.ssa Marcon. Grande l’impegno dell’ospedale pediatrico di Torino che ha messo a disposizione l’apparecchiatura medicale necessaria per il volo – culla neonatale, monitor e ventilatore – e che con l’ambulanza della CRI è stata portata fino a Ciampino.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.