IFRC

Rocca (CRI) scrive a Striscia la Notizia:

“Nella prossima trasmissione si sottolinei l’assenza di qualsiasi autorizzazione e l’indebito uso dal parte dell’avv. Canzona, dell’emblema”. Avviata procedura disciplinare

Il Commissario straordinario della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, ha scritto questa mattina ad Antonio Ricci e alla redazione di “Striscia la Notizia” per  prendere le distanze dall’avvocato Giacinto Canzona che nella puntata di ieri, giovedì 23 febbraio 2012, ha rilasciato un’intervista con la divisa di Croce Rossa Italiana.Il fatto è grave non solo perché la persona in questione non agiva in servizio e non aveva alcuna autorizzazione, ma anche perché il suo comportamento, descritto nel servizio televisivo, è “inaccettabile e imperdonabilmente offensivo verso la Croce Rossa tutta, verso la divisa che indebitamente indossava con un atteggiamento cialtrone e strumentale, e verso un emblema che in tutto il mondo significa protezione e soccorso per i più deboli senza distinzione”. Il Commissario straordinario ha inoltre, dopo aver parlato con i referenti territoriali e di gruppo del volontario in questione, segnato la grave questione alla commissione disciplinare “per censurare l’improprio utilizzo da parte dell’avv. Canzona della divisa e dell’emblema della CRI”. Il commissario di gruppo, inoltre, ha già avviato l’azione disciplinare.Infine, nella sua lettera, Rocca chiede a Striscia la Notizia di sottolineare, nella prossima trasmissione, “l’assenza di qualsiasi autorizzazione e l’indebito uso dal parte dell’avv. Canzona, dell’emblema, il cui utilizzo e’ disciplinato da convenzioni internazionali e leggi nazionali”.

  

  

   icona file pdf (175.8 KB)Clicca qui per leggera il testo integrale della lettera (175.8 KB).    

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.