IFRC

Stalking e femminicidio: a Perugia il 2 dicembre un convegno promosso dalla Croce Rossa regionale

immagine

“MIA e di nessun altro” è il titolo del Convegno organizzato a Perugia il 2 dicembre dal Comitato Regionale della Croce Rossa Italiana dell’Umbria.  Al centro dell’incontro, che si svolgerà presso la Sala dei Notari a partire dalle ore 15.30, la violenza contro le donne, lo stalking e il femminicidio. Interverranno numerosi relatori, tra cui docenti di criminologia e di psicopatologia, di psicoterapeuti, i quali approfondiranno il fenomeno dal punto di vista criminologico e psicopatologico, le dinamiche dei rapporti interpersonali (coppia, famiglia e lavoro) e la prevenzione, gli aspetti socio-criminologici e il quadro normativo di riferimento. Parteciperanno inoltre rappresentanti della CRI impegnati nelle attività di sostegno psicologico e il delegato tecnico regionale CRI di area II per il progetto della CRI per le vittime di violenza e di stalking.  Al dibattito, moderato dal giornalista RAI Alvaro Fiorucci, interverranno, tra gli altri, il Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, e il Presidente Regionale CRI dell’Umbria, Paolo Scura. Il Convegno è patrocinato da Regione Umbria, Provincia di Perugia, Provincia di Terni, USR (Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria), USL Umbria 1 e 2, Anci Umbria.

  

  

   icona file pdf (1.99 MB)Programma (1.99 MB).          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.