IFRC

SOLFERINO 2010 – Claudia, alla Fiaccolata in “dolce attesa”: “farò tutti i 12 chilometri del percorso” – Elvira, dalla Germania per la prima volta alla Fiaccolata

giovani cri
i giovani CRI di Bergamo

Michele ha 25 anni, da otto anni volontario del Comitato Provinciale CRI di Bergamo, ed è uno dei giovani della Croce Rossa arrivati a Solferino per vivere, come l’ha definita lui stesso “una forte emozione”. Per Michele da 5 anni la fiaccolata è diventata un appuntamento imperdibile, durante la quale si vive intensamente lo spirito della Croce Rossa e si riafferma l’adesione ai valori e agli ideali del Movimento internazionale. Al Villaggio Umanitario è facile ritrovare amici conosciuti gli anni precedenti, trovarne di nuovi e diventare quindi anche una sorta di “Cicerone”. Insieme al ragazzo bergamasco ci sono 26 compagni di avventura, o meglio 27… tra loro c’è Claudia, una bella ragazza di 24 anni, al suo primo anno in CRI e al suo primo”Solferino”. Claudia, però, non è sola…. in grembo ha il suo bimbo di sette mesi. Normale chiederle se ha l’intenzione di percorrere sabato tutti i 12 km della fiaccolata, nessuna esitazione da parte sua: “certo nessun problema sono venuta appositamente e poi – scherzosamente aggiunge – qui ho tutta l’assistenza della quale avrei bisogno!”

  

immagine
Elvira Schimid della Croce Rossa Tedesca

“Solferino è per me la migliore idea che la Croce Rossa ha avuto per raccogliere tutti i suoi volontari, uno storico momento per sentire al meglio il senso di questa associazione”: così Elvira Schmid descrive il tradizionale evento di Solferino. La volontaria tedesca è arrivata stamani al campo insieme al suo gruppo, composto da 40 persone. “Ero già stata a Solferino nell’aprile del 2007 ma quest’anno è la primavolta che vengo per partecipare alla fiaccolata – spiega Elvira – anche se faccio parte della CR già da 37 anni”.

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.