IFRC

SEMINARIO SULLO SVILUPPO ORGANIZZATIVO E LA RIFORMA DELLO STATUTO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA JESOLO DAL 16 AL 18 OTTOBRE

Dal 16 al 18 ottobre, il Centro di Formazione CRI di Jesolo Lido è stato il quartier generale della Croce Rossa, il Centro ha ospitato, infatti, i vertici della Croce Rossa italiana, della Federazione Internazionale e del Comitato Internazionale impegnati nel “Seminario sullo sviluppo organizzativo e la riforma dello Statuto della Croce Rossa Italiana”. Tre giorni a cui hanno partecipato anche il Commissario della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca, i Commissari Regionali e i vertici nazionali delle Componenti Volontaristiche. Il Seminario rappresenta la prima tappa di un percorso che porterà alla revisione dello Statuto CRI, adeguandolo agli standard internazionali definiti dal movimento. “L’incontro di Jesolo – ha spiegato il Commissario Francesco Rocca – sarà un appuntamento fondamentale per tutto il mondo della Croce Rossa Italiana, rientrando in quel processo di rinnovamento che sta interessando l’Associazione. Lo scopo è avviare una riflessione comune sui requisiti previsti dalla normativa internazionale del Movimento in materia di Statuti delle Società nazionali, discutere problematiche centrali e confrontarci con le altre società Nazionali che di recente hanno varato delle riforme statuarie importanti. La presenza inoltre dei vertici della Federazione Internazionale e del Comitato Internazionale, che da subito hanno mostrato la loro disponibilità ad assistermi in questo difficile lavoro di aggiornamento della normativa interna, mi onora ed è certamente la dimostrazione di come la Croce Rossa Italiana sia sempre più inserita nel sistema internazionale del Movimento”. Al seminario hanno preso parte, inoltre, i rappresentanti di alcune Società Nazionali di Croce Rossa che recentemente hanno modificato i propri Statuti (Spagna, Germania,Olanda Finlandia).

  

 icona file pdf (137.02 KB)Programma Jesolo (137.02 KB).    

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.