IFRC

San Cataldo (CL), si sono svolte con successo le iniziative CRI per la prevenzione del diabete e per la sicurezza stradale

attività CRI a sav cataldo

Si è svolta domenica 16 novembre un’iniziativa di prevenzione in occasione della giornata mondiale del diabete presso il Centro Commerciale “Il Casale” a San Cataldo (Caltanissetta). La manifestazione  ha visto come protagonisti l’Associazione ACRIS di San Cataldo (Associazione Cuore Reni Ipertensione Sicilia) e i Giovani della Croce Rossa Italiana che con sinergia hanno effettuato circa 300 screening ai cittadini nisseni. I volontari delle due associazioni hanno infatti strutturato un percorso per poter rilevare la probabilità di contrarre la malattia del diabete in relazione ai corretti stili di vita, tramite la compilazione di un semplice questionario con informazioni circa alimentazione, attività fisica e altri dati importanti come ad esempio casi diabetici familiari, e tramite la misurazione dei parametri biometrici quali altezza, peso, indice di massa corporea e circonferenza addominale, nonché in relazione alla misurazione della glicemia, cioè del livello di glucosio presente nel sangue, congiunta alla misurazione della pressione arteriosa sistolica e diastolica.In seguito alla misurazione di questi parametri fondamentali, coloro che si sono sottoposti allo screening hanno poi avuto la possibilità di ricevere un consulto dai medici nutrizionisti sull’alimentazione e dai medici diabetologi dell’Associazione ACRIS per il calcolo della probabilità di contrarre la malattia del diabete, nonché per ricevere dei consigli su come prevenirla.

  attività CRI a san cataldo

I Giovani volontari della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta, oltre alla collaborazione nella rilevazione dei parametri, hanno intrattenuto i bambini presenti con giochi e sensibilizzazione sull’educazione alla sicurezza stradale, in occasione della Giornata in ricordo delle vittime della Strada, il 16 novembre stesso. Straordinarie sono state le risposte dei bambini, che si sono divertiti a colorare e a conoscere i segnali stradali e i rischi alla guida.L’iniziativa è stata promossa dai volontari dell’Associazione ACRIS attualmente diretti dal Presidente Calogero Geraci e dal Vice Presidente Francesco Cagnina, dai Giovani della Croce Rossa Italiana, attualmente diretti dalla volontaria Alessandra Bellavia e dagli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Palermo– sede di Caltanissetta. Si ringrazia inoltre la direzione del Centro Commerciale “Il Casale” per la disponibilità e collaborazione fornita.

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.