IFRC

''Ricucire la vita'': mostra e laboratorio di patchwork al campo CRI di Centi Colella

L’Aquila 12-06-2009 Al via da domani fino al 14 giugno l’iniziativa promossa da Croce Rossa Italiana in collaborazione con Quilt Italia L’impegno della CRI in Abruzzo prosegue senza sosta all’interno dei campi, dove i volontari sono al lavoro sia per provvedere alle necessità primarie degli ospiti sia promuovendo anche numerose attività ludico-ricreative. Nel campo di Centi Colella, gestito dalla CRI, da domani, sabato 13 giugno, fino a domenica 14, prende il via la manifestazione “Ricucire la vita”, mostra e laboratorio di Patchwork (tecnica che unisce diverse parti di tessuto cucite insieme) organizzata dalla Croce Rossa Italiana in collaborazione con “Quilt Italia”. L’iniziativa, nata dalla consapevolezza che il Patchwork, al pari di tutte le arti manuali, ha effetti terapeutici antistress e agevola la socializzazione, prevede corsi e dimostrazioni gratuiti per tutta la popolazione ospitata nella tendopoli. Per l’intera giornata di domenica nelle aree laboratorio si svolgeranno dimostrazioni di patchwork curate dallo staff di Quilt Italia, una delle 17 associazioni nazionali facenti parte dell’European Quilting Association (EQA). Le opere di gruppo realizzate nella struttura, simbolo delle sinergie createsi durante la manifestazione, saranno itineranti e verranno esposte in Europa in occasione di mostre e fiere.

  

   

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.