IFRC

Napoli, un successo il progetto CRI “Sport è vita e legalità” per le scuole medie

Si chiama “Sport è vita e legalità” il progetto finanziato dalla Croce Rossa Italiana che ha coinvolto per circa tre anni un centinaio di alunni di 4 scuole medie napoletane (“Bordiga” – Barra Ponticelli; “Borsellino” – Ferrovia; “Cortese” – San Giovanni e “Moscati” – Secondigliano Miano) impegnandoli in attività sportive allo scopo di mettere in risalto il valore preventivo dello sport e lo spirito di squadra. Oltre alla CRI partner dell’iniziativa sono stati la Prefettura, la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università Parthenope, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, la Polizia di Stato, i Vigili del Fuoco, il CONI. Il 28 maggio scorso i giovani partecipanti sono stati premiati dal Prefetto di Napoli Alessandro Pansa. Il progetto, che nasce dall’intento di mettere in evidenza l’importanza preventiva dello sport contro la devianza giovanile e in particolare contro la droga, ha inteso favorire la crescita dei ragazzi verso l’autonomia promuovendo sentimenti positivi di appartenenza e rafforzando i valori del rispetto del proprio corpo della salute e della vita. Per iniziativa dell’ispettrice del Comitato Femminile della Croce Rossa Italiana di Napoli, Annamaria Docimo, si è svolta anche un’asta di beneficienza in accordo con la filiale napoletana della griffe Bulgari, volta a raccogliere i fondi necessari a finanziare il progetto.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.