IFRC

Milano, la Croce Rossa a supporto dei piccoli Saharawi

immagine
Foto di Michele Novaga

Su richiesta dell’Associazione Rio de Oro, domani mezzi della CRI accompagneranno dalla provincia di Milano, un gruppo di bambini Saharawi al mare della Liguria

Loro, il mare non lo hanno mai visto. Tutti e dieci infatti sono nati nei campi profughi Saharawi vicino a Tindouf in Algeria. Nati e cresciuti nell’inospitale deserto del Sahara costretti a vivere nelle tende e crescere lì così come i loro padri e i loro nonni cacciati dal Sahara Occidentale, dal 1975 conteso tra la popolazione autoctona, che ne rivendica l’autonomia, e il governo del Marocco.Ospitati dai volontari dell’associazione “Rio de Oro” tra Sesto San Giovanni e Cologno Monzese, i dieci bimbi e i loro 4 accompagnatori partiranno domani mattina da Cologno Monzese alla volta di Chiavari, in Liguria. L’assistenza è stata chiesta al Comitato Provinciale di Milano della Croce Rossa, che nonostante i servizi di soccorso sanitario e quelli sociali per i più vulnerabili sul territorio e l’impegno per il terremoto a Finale Emilia, è comunque riuscito a mettere a loro disposizione mezzi e personale per il trasferimento. Saranno infatti i volontari della Divisione provinciale CRI Emergenze e Protezione civile di stanza al CPE-CRI Parco Nord di Milano e della Delegazione intercomunale “Area sud milanese” a provvedere al servizio e all’accompagnamento dei bambini, alcuni dei quali disabili.I piccoli Saharawi vedranno così, per la prima volta, il mare. Non quello dove i loro nonni pescavano, ancor oggi il più pescoso di tutta l’Africa. Ma il mar Ligure, contenti di passare dei momenti di allegria e spensieratezza.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.