IFRC

Milano: fiocco rosa a bordo di un'ambulanza della Croce Rossa

Aya aveva una tale fretta di venire al mondo che il suo pianto ha coperto il suono della sirena. Alle prime luci dell’alba, un’autoambulanza di stanza alla Delegazione Comunale della Croce Rossa Italiana di Opera in convenzione con l’AREU-118, nel suo ultimo servizio prima di smontare, ha caricato una partoriente di nazionalità marocchina presso il suo domicilio. La donna, 25 anni, che era in piene doglie, non è riuscita a raggiungere l’ospedale, dato la premura della nascitura. Così, tra Locate Triulzi e Opera, l’autista ha accostato e spento la sirena. Una automedica dell’AREU-118 è intervenuta a supporto del nostro equipaggio, trasformando l’autoambulanza della CRI in una sala parto e i volontari della Croce Rossa in ostetriche. Alle ore 06.28, dall’ambulanza MI 1386 della Croce Rossa di Opera, il vagito di una bimba (e il pianto commosso del padre e dei soccorritori) si sostituiva al classico suono della sirena. L’autoambulanza della CRI, ha poi proseguito la sua corsa verso l’ospedale di Melegnano per poter sottoporre madre e figlia a tutte le procedure sanitarie necessarie del post-partum.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.