IFRC

Migranti; Rocca (CRI): “Dopo tre anni dalla strage a Lampedusa, nulla è cambiato. L’indifferenza uccide le persone”

 Lampedusa 3 ottobre

“La memoria del nostro passato è fondamentale nella costruzione del futuro. Non possiamo e non vogliamo dimenticare la tragedia di tre anni fa davanti a Lampedusa, dove centinaia di persone sono morte a pochi metri dalla riva. I racconti dei primi soccorritori, le bare, le urla durante il funerale, il lavoro di riconoscimento dei cadaveri e quello di supporto psicologico: quelle immagini di dolore sono scolpite nella nostra testa e sono un’icona, una guida nel nostro lavoro quotidiano, anche in mare, perché una tragedia di questo tipo non accada mai più.“Mai più” è lo slogan ripetuto a ogni livello, ma purtroppo in questi tre anni troppe volte ci siamo trovati a commentare nuove tragedie in mare. In questa giornata, conserviamo il ricordo e il dolore. Ma come abbiamo già detto in altre occasioni, non c’è bisogno di lacrime e comunicati di circostanza. Quello che serve sono risposte chiare a livello europeo e internazionale al fenomeno migratorio, ovvero l’istituzione di vie sicure e legali per chi fugge da guerra, violenza e disperazione,  per evitare che i migranti mettano a repentaglio la propria vita e per combattere il traffico di esseri umani. Oltre le parole, servono fatti concreti: l’indifferenza uccide le persone e solo così onoreremo la morte di chi non ce l’ha fatta” ha dichiarato il presidente nazionale della CRI, Francesco Rocca.

        

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.