IFRC

Migranti: la CRI è intervenuta in Puglia e in Sicilia durante gli sbarchi delle ultime ore. A Taranto giunte 1722 persone

Operazioni di sbarco a Taranto
Le operazioni di sbarco a Taranto

E’ incessante il lavoro di assistenza e accoglienza della Croce Rossa Italiana durante gli sbarchi di migranti, soccorsi dalle unità navali della Marina Militare nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum. Nella mattinata del 12 settembre la Croce Rossa è intervenuta in Puglia, a Taranto, per le operazioni di sbarco di 1722 migranti, giunti al Molo San Cataldo con nave San Giusto. La CRI e la ASL locale erano presenti sul posto con 4 ambulanze, due posti medici avanzati, un team di 30 persone tra volontari e operatori. La Croce Rossa ha prestato assistenza sanitaria nelle tende appositamente allestite per poter effettuare le visite mediche ai migranti, molti dei quali hanno mostrato affaticamento, disidratazione, insufficienze respiratorie e crisi ipertensive. Il 12 settembre, nel pomeriggio, la Croce Rossa è stata impegnata anche in Sicilia, a Palermo, dove al Molo Quattroventi sono giunti con una nave mercantile 442 migranti, tra cui 130 bambini, soccorsi nello Stretto di Sicilia. La CRI, insieme con le altre istituzioni presenti, ha accolto i migranti e ha effettuato l’assistenza sanitaria prima del loro trasferimento nelle previste strutture di accoglienza. La CRI ha inoltre distribuito cibo e bevande. In Sicilia la Croce Rossa è operativa con oltre 150 volontari impegnati in media nelle diverse località interessate dagli arrivi, con decine di ambulanze e automezzi a disposizione. Provvede all’allestimento sui moli di tende pneumatiche destinate alla prima accoglienza al momento dello sbarco. Inoltre il personale del Reparto di Sanità Pubblica della CRI, in base alla convenzione stipulata con il Ministero della Salute, ove richiesto collabora con l’USMAF (Uffici Sanità Marittima Aerea e di Frontiera).

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.