IFRC

Migranti: Croce Rossa Italiana aderisce a Refaid, l’app per orientarsi sul territorio

immagine notizia

Dove mangiare, trovare un alloggio o anche solo un punto informazioni nei casi in cui si è rimasti senza protezione alcuna. Nasce  “RefAid”, una piattaforma online pronta a mappare e coordinare le organizzazioni di mezzo continente e in cui la Croce Rossa Italiana partecipa attivamente.L’app, creata a Londra da Shelly Taylor di “Trellyz”, interviene nella crisi europea dei rifugiati garantendo “un maggior coordinamento tra le organizzazioni impegnate nei soccorsi. RefAid aumenterà l’efficienza, rendendo disponibile per i rifugiati sui loro telefonini la posizione dei vari aiuti e presidi, attraverso un’app scaricabile”.La piattaforma è uno strumento di geo-localizzazione, che garantisce una mappatura online dei vari servizi messi a disposizione dei profughi nei Paesi europei. Grazie a RefAid, insomma, ogni rifugiato potrà sapere in tempo reale sul proprio smartphone quale organizzazione a lui più vicina in quel momento può aiutarlo. Il tutto attraverso mappe e icone. Non solo. Le stesse associazioni e ong potranno coordinare i loro interventi, evitando magari inutili sovrapposizioni.La Croce Rossa Italiana ha inserito tutti quei servizi cui si può accedere se si è fuori dalla rete di protezione come nei casi di rimpatri differiti o per dinieghi in attesa del ricorso. Sull’app,  ad esempio,  compaiono i safe points siciliani (Trapani e Catania) dove due volte a settimana volontari e mediatori culturali indirizzano i migranti verso i servizi sociali e legali del territorio. O, ad esempio, i centri per transitanti di Roma e di Ventimiglia, o ancora l’ambulatorio di Gorizia, la tutela legale a opera del Comitato di Foggia e l’assistenza sanitaria a Bolzano.La app è disponibile per IOS e Android su http://refugeeaidapp.com/

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.