IFRC

Migranti, barcone rovesciato a sud di Lampedusa: Croce Rossa fornisce assistenza al porto di Catania. Rocca (CRI): “Mare nostrum diventi un'operazione europea, è urgente aprire corridoi umanitari. Straordinario il lavoro dei volontari”

immagine notizia
(Foto di Archivio, Sbarco a Catania del 10 maggio @CRI Sicilia)

Sono 60 circa i volontari della Croce Rossa che hanno fornito assistenza ai migranti superstiti sbarcati al porto di Catania a bordo della fregata Grecale della Marina Militare. La CRI ha predisposto sul molo 4 tende telescopiche a montaggio rapido, 4 ambulanze e 1 mezzo per il trasporto di persone e materiale. La CRI, in collaborazione con il personale del Ministero della Sanità, ha fornito assistenza sanitaria allo sbarco con 2 medici, 4 infermieri e 2 psicologi. Inoltre la Croce Rossa ha organizzato attività ludico-ricreative per i numerosi bambini presenti tra i superstiti. Sul molo i volontari Croce Rossa sono stati impegnati anche nell’assistenza socio-sanitaria fornendo ai migranti generi di prima necessità.”Ormai è evidente che l’Unione Europea deve predisporre un piano di accoglienza per queste persone che fuggono dalla guerra e dalla fame: Mare Nostrum deve diventare un’operazione di portata europea. E’ solo aprendo dei corridoi umanitari che sarà possibile garantire l’accesso dal sud del Mediterraneo in Europa a tutte queste persone salvaguardandone la vita e il rispetto della dignità umana. Il mio apprezzamento va al lavoro straordinario dei volontari e degli operatori della Croce Rossa siciliana che da settimane stanno assistendo senza sosta i migranti che sbarcano. Un impegno duro ma decisivo in queste ore drammatiche”, ha dichiarato Francesco Rocca, Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana e Vice Presidente della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.