IFRC

Manovre Salvavita, a Bologna il 4 e il 5 ottobre gli stati generali del progetto. Aperte le iscrizioni

Logo del'evento

Nell’ambito del progetto “Manovre Salvavita” della Croce Rossa Italiana, che tanto successo sta avendo sul territorio nazionale, sono state programmate all’inizio di ottobre giornate di studio rivolte ai formatori, agli istruttori Full D e Manovre salvavita pediatriche, ai monitori capo-monitori di primo soccorso e in generale a tutti i volontari CRI.Due gli appuntamenti significativi: a Roma, il 3 ottobre 2014 è in programma un incontro rivolto ai sanitari che tratterà il tema della simulazione ad alta fedeltà, metodologia didattica che permette di formare alle non technical skills (fattori umani, crisis resource management), tecnica molto valida per la formazione dei team.A Bologna il 4 e 5 ottobre sono in programma sessioni di carattere generale con ospiti di primo piano nel campo delle manovre salvavita, anche internazionali e workshops dedicati agli istruttori delle diverse discipline. Sul tema della formazione, delle problematiche regionali, dell’autorizzazione all’uso del defibrillatore è in calendario una tavola rotonda con partecipanti di altre associazioni ed istituzioni.L’iscrizione è gratuita per gli istruttori e monitori di primo soccorso inseriti nel progetto manovre salvavita, inoltre verranno fornite indicazioni su alberghi per il soggiorno a prezzi concordati (a carico del partecipante), specificate la richiesta di pernottamento in fase di registrazione, gli organizzatori vi invieranno tutte le informazioni in merito.Le iscrizioni si chiuderanno il 28 settembre per tutti gli istruttori e formatori legati al progetto “Manovre Salvavita”.A partire dal 10 settembre, fino al 28, le iscrizioni (a completamento degli eventuali posti disponibili) sono aperte a tutti i soci di Croce Rossa Italiana. Per contatti, informazioni e iscrizioni vai alla pagina dedicata

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.