IFRC

Mali, Croce Rossa: “Aumenta la preoccupazione per le condizioni dei civili”

immagine

Il centro e il nord del Mali sono stati al centro della crisi dall’inizio dello scorso anno. I civili continuano a subire gli effetti delle ostilità, che sono entrate in una nuova fase nelle ultime settimane.

Le persone stanno fuggendo dalle loro case nelle zone colpite dagli scontri, in particolare nel centro del Mali.”Più di 550 persone sono fuggite a Sévaré dalla città di Konna e dalla zona circostante”, ha detto Philippe Mbonyingongo, responsabile della delegazione del Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR) a Mopti. “Sembra che alcuni degli abitanti di Konna siano fuggiti verso l’altro lato del fiume Niger, mentre altri hanno scelto di restare”.C’è una seria preoccupazione per la sorte dei civili che restano a Konna e Diabali. Attualmente non in grado di accedere a nessuna delle città, il CICR e la Croce Rossa del Mali cercheranno di valutare le necessità di aiuti umanitari nei villaggi ai margini delle zone di conflitto.”La nostra priorità è quella di aiutare coloro che sono sfollati o feriti”, ha detto il capo-delegazione del CICR per il Mali e il Niger, Jean-Nicolas Marti. “Stiamo anche monitorando da vicino le condizioni della popolazione civile e stiamo cercando di garantire che i combattenti feriti e catturati vengano liberati”.Nel centro e nel nord del Mali, il CICR sta lavorando a stretto contatto con la Croce Rossa del Mali e i suoi volontari. Il CICR ha circa 100 operatori a Mopti, Gao, Kidal e Timbouctou.Nei paesi vicini, il CICR e le Società Nazionali di Croce Rossa Rossa e Mezzaluna stanno monitorando la situazione dei rifugiati, soprattutto in Mauritania, Algeria e Burkina Faso.Dal 10 gennaio, il CICR ha inoltre:* consegnato forniture medico-chirurgiche all’ospedale di Sévaré;* inviato un chirurgo e un anestesista all’ospedale di Gao, equipaggiato la struttura con medicinali e altre forniture mediche per trattare fino a 300 feriti e ha fornito l’impianto di elettricità;* consegnato 40.000 litri di carburante a Gao per mantenere la fornitura di acqua e coprire il fabbisogno di acqua degli abitanti per due settimane;* depositato scorte alimentari sufficienti fino a 10.000 famiglie a Mopti.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.