IFRC

L’Aquila, le iniziative della CRI per la Perdonanza Celestiniana

Locandina evento

In occasione dei 150 anni della nascita della Croce Rossa Italiana, il Comitato Locale CRI di L’Aquila organizza due eventi inseriti nel programma ufficiale della Perdonanza Celestiniana 2014, che si svolge nel capoluogo abruzzese dal 23 al 29 agosto. Il primo evento organizzato è una lezione interattiva gratuita sulle manovre salvavita pediatriche, in programma presso il Ridotto del Teatro Stabile il 25 agosto dalle ore 17.30, durante la quale ogni partecipante potrà imparare a salvare un bambino in caso di soffocamento.         Il secondo evento è un concerto di beneficenza a cura del gruppo musicale “News 4 Hands”, presso l’Auditorium del Parco il 27 agosto alle ore 21.30. Partecipando al concerto si potrà contribuire in prima persona a migliorare la qualità della vita dei vulnerabili del territorio perché con i fondi raccolti il Comitato Locale CRI di L’Aquila  intende sviluppare  un progetto di telesoccorso e teleconforto che metterebbe in contatto, 24 ore su 24, volontari di Croce Rossa con le persone che vivono situazioni di solitudine e di  emarginazione sostenendole e offrendo risposte ai loro bisogni. Per questo tipo di progetto sono però necessarie risorse economiche per l’acquisto della centrale e degli apparecchi periferici. Il servizio viene già svolto dal 1995 a cura della Croce Rossa, a Castel del Monte, ed è diretto in modo particolare agli anziani e a tutte quelle persone che, soprattutto dopo il sisma, hanno visto la propria vita stravolta,  perdendo la propria autonomia e soffrendo sempre di più la solitudine. La Croce Rossa, in prima linea nelle situazioni di disagio sociale e nelle emergenze, individuate queste nuove forme di emarginazione e fragilità, cerca di dare delle risposte con  i propri volontari pronti a dare una mano a chi ha bisogno di aiuto.In tutto il territorio di pertinenza del Comitato Locale di L’Aquila i volontari della Croce Rossa ci sono sempre, con i servizi di emergenza sanitaria e di protezione civile, con il servizio sociale a favore dei vulnerabili, con le attività per la diffusione delle manovre salvavita e l’educazione sanitaria alla popolazione e con la promozione dei corretti stili di vita tra i giovani.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.