IFRC

KENYA: INIZIATO IL CONSIGLIO DEI DELEGATI DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DI CROCE ROSSA E MEZZALUNA ROSSA

ANCHE OGGI UN TRIBUTO VIDEO A SOLFERINO 2009 E ALLO “YOUTH ON THE MOVE”

Dopo il rinnovo delle cariche all’interno della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e il grande successo della Croce Rossa Italiana, che con un intenso lavoro di squadra è riuscita a far eleggere l’Associazione all’interno del Consiglio direttivo della Federazione e a far nominare Massimo Barra nuovo presidente della Commissione Permanente, è iniziata l’ultima parte dell’appuntamento in Kenya, ovvero il Consiglio dei Delegati. Alla presenza del Presidente del Comitato Internazionale, Jakob Kellenberger, i delegati di tutte le Società nazionali sono chiamati a dibattere e votare su argomenti e report sulle politiche del Movimento Internazionale. All’ordine del giorno la politica sulla migrazione, il Diritto Internazionale Umanitario e le cluster bombs, i rifugiati, le strategie del Movimento, le mine antiuomo, il rispetto e la protezione degli operatori durante i conflitti armati e altre situazioni di violenza, le sfide umanitarie del Terzo Millennio. Durante il Consiglio dei Delegati saranno organizzati anche diversi gruppi di lavoro sul cambiamento climatico, il rispetto della diversità, le relazioni con partner esterni al Movimento, il diritto internazionale umanitario e le sfide umanitarie in Africa. 

  

La giornata odierna si è aperta ancora una volta con un nuovo video su Solferino ’09 e lo “Youth on the move”, evento che ha colpito profondamente l’intero Movimento internazionale per l’organizzazione e l’ospitalità della Croce Rossa Italiana e per l’ottima riuscita dell’evento che ha rimesso al centro dell’attenzione i giovani e le politiche giovanili. Inoltre, si sono tenute alcune riunioni tecniche come quella in vista del meeting paneuropeo del prossimo aprile a Vienna, l’incontro sull’emblema come simbolo di protezione o ancora quello sulle strategie di comunicazione di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa a livello mondiale. La giornata di domenica, invece, è stata il momento di socializzazione e di scoperta delle bellezze keniote. La Croce Rossa del Kenya ha confermato l’ottima gestione dell’evento internazionale, organizzando la visita-safari nel parco nazionale di Nairobi per tutti i delegati, seguita da una cena all’interno del parco e conclusasi con due ore di emozionante e splendido spettacolo africano, fatto di danze rituali, sfilate di costumi tradizionali e giocoleria.

      

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.