IFRC

Isola di Giannutri (GR), bilancio positivo per l’attività della CRI

L’isola di Giannutri (GR), per la caratteristica bellezza e la  natura selvaggia e incontaminata è una meta molto frequentata da turisti, soprattutto nel periodo estivo. Anche quest’anno la Croce Rossa Italiana ha dislocato sull’Isola una ambulanza e un presidio di volontari che, in caso di bisogno, assistono sia i residenti sia i numerosi visitatori. “Come ogni anno – spiega il commissario della CRI di Orbetello, Antonio Capuano, da cui dipende la delegazione di Giannutri – gli stessi  volontari sono stati riqualificati, aggiornati e hanno rinnovato il brevetto  Blsd (rianimazione cardio polmonare con defibrillatore semi automatico esterno)”. Nel corso dei primi otto mesi dell’anno sono state numerose le richieste di intervento che i volontari hanno ricevuto e gestito direttamente. Una trentina sono state quelle pervenute dall’Isola alla centrale del 118 che, su indicazione della stessa centrale, i volontari hanno verificato, affrontato e risolto senza la necessità di ulteriori interventi o trasferimenti urgenti. In nove casi è stato necessario attivare l’elisoccorso per il trasporto urgente del paziente. In un caso è stata attivata la Guardia Costiera, che ha provveduto a trasportare l’infortunato a Porto Santo Stefano e poi, per mezzo di un’ambulanza, al Pronto Soccorso di Orbetello. Gli interventi sono stati necessari per ustioni da meduse, cadute sugli scogli, patologie cardiache, sintomi da shock anafilattico; più gravi le circostanze dovute alle problematiche da decompressione dopo immersioni subacquee. “I volontari – spiega ancora Antonio Capuano – sono equipaggiati con  varie attrezzature e presidi per medicazione, bendaggi, fasciature, immobilizzazione, bombole di ossigeno, barella galleggiante e naturalmente un defibrillatore semiautomatico per i casi di arresto cardiaco: tutto ciò consente interventi rapidi e rassicura i pazienti”.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.