IFRC

Incidenti stradali: CRI, si muore sempre sugli stessi tratti

Roma 13-08-2008 (96/08) – ”Gli incidenti stradali rappresentano in Italia ancora una grave calamita’ e si affiancano tragicamente agli incidenti sul lavoro per numero di morti e feriti”. Lo ricorda la Croce Rossa Italiana che proprio per prevenire gli incidenti ha avviato la campagna di sicurezza stradale e sensibilizzazione tra i giovani ‘Una vita. Proteggila!’ ”La velocita’ rimane la prima causa di incidenti stradali, ma non e’ la sola – sottolinea la Cri – Spesso gli incidenti si ripetono sugli stessi tratti, stradali e autostradali come dimostrano i casi registrati nelle ultime ore, senza che ci sia una mappatura nazionale. Si sa che ci sono in Italia almeno una dozzina di strade chiamate della morte, ma ancora si muore sui medesimi tratti” La campagna di prevenzione fa intanto registrare risultati positivi:”rispondono bene i ragazzi – dice la Cri – facendo registrare nella prima parte dell’estate un minor numero di incidenti stradali dovuti a responsabilita’ conseguenti ad alcol e droga, grazie anche all’abbinamento informazione e repressione, campagne mirate e controlli piu’ severi sulle strade da parte delle forze dell’ordine”.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.