IFRC

Il sito Croce Rossa consultabile anche dai Diversamente Abili

Ancora un riconoscimento ufficiale per il lavoro della Croce Rossa. Stavolta si tratta del settore tecnico informatico. Dallo scorso mese di ottobre, infatti, il sito web CRI è ufficialmente accessibile non solo agli utenti standard ma anche ai diversamente abili. A certificarlo è stato il CNIPA (Centro Nazionale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione) in base alla Legge 4/2004, la cosiddetta legge “Stanca”. Un traguardo importante, quello raggiunto, che pone la Croce Rossa Italiana ed il suo nuovo sito web all’avanguardia in un settore in continuo sviluppo qual è quello informatico. Ma, soprattutto, fruibile a tutti coloro che vivono una vita troppo spesso emarginati dalla società stessa.

  

     

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.