IFRC

Il 3 giugno a Montanaro Canavese (To) convegno “150 anni dall'Unità d'Italia e la Croce Rossa Italiana: un percorso attraverso la storia del nostro paese”

Si svolgerà venerdì 3 giugno a Montanaro Canavese (To) il convegno “150 anni dall’Unità d’Italia e la Croce Rossa Italiana: un percorso attraverso la storia del nostro paese”. L’evento, che si terrà alle ore 16 presso Parco di Cà Mescarlin – Via Bertini 14, è organizzato dal Comitato Locale di Montanaro in occasione del 20° anniversario di fondazione. Ecco il programma: SalutoGiorgio BORRACommissario LocaleIntroduzione e moderazioneAntonino CALVANOCommissario Regionale del PiemonteL’unificazione italiana nel contesto europeoSilvano MontaldoProfessore Associato di Storia Contemporanea dell’Università di Torino1859-1864: dalla Battaglia di Solferino alla Prima Convenzione diGinevra. La nascita della Croce RossaPaolo VanniProfessore Ordinario di “Chimica e propedeutica biochimica” presso la facoltàdi Medicina e Chirurgia dell’Università di FirenzeL’evoluzione del Movimento Internazionale di Croce Rossa.Conclusioni.Massimo BarraPresidente della Commissione Permanente della Croce Rossa e MezzalunaRossa – Fondatore di Villa MarainiApericenaInformazioni:Croce Rossa ItalianaComitato Locale di Montanarocl.montanaro@cri.itL’ingresso al convegno è liberoTel.: 011 9193299

  

  

   icona file pdf (112.64 KB)Scarica la brochure dell’evento (112.64 KB).          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.