IFRC

I Giovani della Croce Rossa di Cuneo impegnati nelle attività socio-assistenziali

immagine

Sono molte le attività che i Giovani della Croce Rossa di Cuneo svolgono sul proprio territorio, ma ce ne sono alcune alle quali si è più affezionati e a cui si fa fatica a rinunciare. Per il gruppo di Cuneo una di queste è quella con Monica, simpatica ragazza cuneese alla quale mensilmente i volontari offrono compagnia e qualche ora di svago. Anche Monica è molto affezionata al gruppo e spesso chiede impaziente alla madre quanto manca al prossimo appuntamento con i suoi “collaboratori” che intanto si stanno impegnando per trovare delle nuove attività da proporle i sabati successivi. Tutte, dalla pittura alla semplice chiacchierata nel parco, risultano essere entusiasmanti per entrambe le parti, quindi anche per i volontari stessi.”Sono andata a trovare Miriana e Monica sabato 13 maggio quando era in programma la preparazione di una torta: le ho trovate in cucina con uova, latte, lievito e tutto il necessario sul tavolo pronte per iniziare; Monica era agitatissima e impaziente, ha partecipato a tutte le fasi della preparazione, poi ha infornato e mentre aspettava ha anche preparato un biglietto di auguri per la festa della mamma da allegare al dolce che era ormai pronto – racconta Cristina, una volontaria CRI -. Alle sei infine è stata riaccompagnata a casa e ne ho approfittato per fare due domande a Miriana: mi ha detto che l’attività con Monica non è molto impegnativa poiché lei è collaborativa e accetta molto volentieri cosa le viene proposto, per lei l’importante è essere coinvolta ed apprezzata e questo è motivo di soddisfazione per chi ha organizzato le quattro ore passate insieme. In secondo luogo è anche motivo di responsabilizzazione per chi se ne occupa ed infine ragione di crescita individuale, poiché offre spunti di riflessione sui vulnerabili”. Intanto nelle scorse settimane i vertici di gruppo dei Giovani CRI di Cuneo si sono recati in alcune scuole primarie e secondarie del capoluogo per proporre ai dirigenti scolastici l’inserimento, nei Piani dell’Offerta Formativa (POF) 2012-2013, un programma di sensibilizzazione degli studenti sia per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili (MST) sia sul tema del bullismo.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.