IFRC

I Giovani CRI del Materano incontrano gli studenti del Liceo di Bernalda

Nei scorsi giorni i Giovani della Croce Rossa Italiana di Bernalda (Mt) in collaborazione con l’Ispettorato Provinciale di Matera hanno aderito all’invito rivolto da parte degli studenti del Liceo Scientifico “M. Parisi” per partecipare all’assemblea d’istituto durante la quale parlare e promuovere le attività della Croce Rossa e delle varie campagne di sensibilizzazione portare avanti dall’Associazione.L’assemblea si è svolta alla presenza di oltre duecento studenti con i quali si sono trattate varie tematiche come le attività peculiari della Croce Rossa, in generale servizi di assistenza alla popolazione, attività in emergenza e le varie attività portate avanti dai Giovani della CRI. Nello specifico i volontari presenti si sono soffermati a parlare della attività con le persone vulnerabili spiegando agli studenti che tra questi non ci sono solo gli anziani, come spesso si crede, ma la vulnerabilità è un concetto dinamico e relativo, in stretta relazione con la capacità di un individuo o di una comunità di far fronte in un determinato momento a particolari minacce. La vulnerabilità può essere associata a certi elementi specifici della povertà, ma è anche propria di individui isolati, in situazioni di insicurezza ed indifesi da rischi, da shock e stress. Inoltre la prevenzione e la riduzione della vulnerabilità, ed il potenziamento delle capacità richiedono una profonda conoscenza e comprensione della realtà locale; solo questa conoscenza permette di concepire programmi adeguati e rispondenti in maniera precisa ai problemi. Poi si è parlato di tutte le altre campagna della CRI attive che si cerca di portare avanti sul territorio quali: la sicurezza stradale per la prevenzione degli incidenti; la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili; un corretto stile di vita cercando di insegnare dei semplici concetti sull’igiene ed una corretta dieta per mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato.Infine si è affrontato il tema delle manovre salvavita, che tutti dovrebbero conoscere ed è stata inscenata una breve simulazione di un malore.Contenti gli studenti. In molti hanno apprezzato e chiesto informazioni su come entrare a far parte del mondo della Croce Rossa Italiana ed è stato proposto agli studenti di creare un progetto che preveda una serie di incontri per affrontare meglio tutti i temi che sono stati tratti.  Proprio a Bernalda nel mese di Aprile verrà attivato un corso per diventare volontario. Il tutto rientra nella campagna di promozione delle attività che sta portando avanti il Comitato Provinciale di Matera. 

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.