IFRC

Haiti, Croce Rossa in prima fila nella risposta all’emergenza

di Tommaso Della Longa

 Croce Rossa in prima fila nella risposta all’emergenza legata all'uragano Matthew che ha coplito Haiti 

I numeri di OCHA, l’ufficio delle Nazioni Unite di coordinamento delle operazioni umanitarie, raccontano il dramma vissuto quotidianamente dalla popolazione di Haiti dopo il passaggio, lo scorso 4 ottobre, dell’uragano di categoria 4 “Matthew”. Oltre 2 milioni di persone colpite, 1 milione e 410mila haitiani hanno bisogno di assistenza umanitaria, 61,537 gli evacuati e 1855 le case colpite. Fino all’8 ottobre, i morti confermati sono 336 e i feriti 211.Matthew è uno degli uragani più violenti della storia recente dei Caraibi: piogge torrenziali e venti molto forti hanno colpito Haiti, distruggendo case e infrastrutture. In particolare, il ponte più importante nel sud è crollato, rendendo molto difficile l’accesso a una delle aree maggiormente colpite.

 Tifone Matthew: Oltre 2 milioni di persone colpite ad HaitiOltre 2 milioni di persone colpite ad Haiti dal Tifone Matthew 

La Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa ha lanciato un appello di emergenza per 6.8 milioni di franchi svizzeri per l’assistenza medica, la costruzione di ripari sicuri, e la potabilizzazione dell’acqua per 50mila persone del sud-ovest di Haiti, una delle zone maggiormente colpite dall’uragano.Oltre 3000 volontari e operatori della Croce Rossa di Haiti, supportati dalla FICR e dalle società nazionali di Croce Rossa presenti sull’isola, sono sul terreno dall’inizio dell’emergenza, occupandosi di primo soccorso, potabilizzazione dell’acqua, rifugi sicuri, distribuzione di cibo e kit igienico-sanitari.

 Tifone Matthew ad Haiti: oltre 3000 volontari e operatori della Croce Rossa di Haiti, supportati dalla FICR e dalle società nazionali di Croce Rossa presenti sull’isola 

“L’acqua contaminata dopo i forti allagamenti fa diventare il colera una delle nostre preoccupazioni maggiori al momento – spiega il delegato della Croce Rossa Italiana ad Haiti, Mariagiovanna Costa – La Croce Rossa sta lavorando per prevenire epidemie nelle comunità colpite dall’uragano. Possiamo aspettarci urgenti bisogni per ostetricia e maternità, per il supporto psicosociale e l’accesso a medicinali essenziali”. “L’uragano ha anche distrutto le coltivazioni e ha colpito il bestiame: nel lungo termine ci potranno essere gravi problemi di sicurezza alimentare”, ha concluso Mariagiovanna Costa.

 
Guarda le foto dell’intervento della Croce Rossa ad Haiti

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.