IFRC

Haiti: a 4 anni dal terremoto la Croce Rossa Italiana è ancora impegnata in progetti a favore della popolazione

immagine
Haitiani al lavoro durante la costruzione del villaggio – @Italian Red Cross

A marzo l’inaugurazione di 53 case finanziate dalla CRI nel quartiere Croix de Bouquet a Port au Prince

A quattro anni dal catastrofico terremoto che il 12 gennaio 2010 ha causato la morte di 217.300 persone e lasciato oltre 2 milioni di Haitiani senza casa, la Croce Rossa Italiana continua a lavorare a Port au Prince alla realizzazione di un villaggio di 53 case per altrettante famiglie nel quartiere di Croix de Bouquet. L’inaugurazione del villaggio è prevista per il mese di marzo. La nuova scuola è stata resa operativa già dallo scorso settembre, in modo da permettere agli scolari di proseguire l’anno scolastico nel luogo dove abiteranno. Progettazione e finanziamento sono a cura della CRI e della Croce Rossa Haitiana mentre la costruzione è in collaborazione con la locale missione dei padri Scalabriniani, che hanno impiegato maestranze esclusivamente haitiane. 

  

immagine
Il villaggio in costruzione – @Italian Red Cross

La Croce Rossa Italiana inoltre, sempre in collaborazione con la Consorella haitiana, ha finanziato diverse attività che generano reddito per la popolazione, come l’apertura di un panificio e di un pastificio a Croix de Bouquet, svolgendo anche corsi di formazione per i lavoratori locali. Per il prossimo biennio la Croce Rossa Italiana, in risposta all’appello della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), supporterà anche le attività rivolte a combattere e a prevenire il colera. 

  

immagine
Il pastificio – @Italian Red Cross

“La Croce Rossa Italiana – ha detto Francesco Rocca, Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana e Vice Presidente FICR – quattro anni fa è stata a lungo impegnata durante la fase di risposta all’emergenza terremoto. A distanza di 4 anni siamo ancora coinvolti in numerose attività volte al miglioramento delle condizioni di vita degli haitiani. Un impegno costante che non è mai venuto meno ed è stato possibile grazie al lavoro dei volontari e di tutti coloro che attraverso le donazioni hanno contribuito a far fronte a una delle più devastanti emergenze degli ultimi anni”.

      

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.