IFRC

Giornata di storia della Croce Rossa di Firenze sulla figura di un suo Presidente

Nella mattina del prossimo 26 novembre, dalle ore 10.45 nella Sala Verri del Comitato CRI Firenze, verrà ricordato l’Avvocato Gaetano Casoni, Presidente del Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana di Firenze dal 1945 al 1962, in uno dei momenti più difficili, quello del dopoguerra e della ricostruzione non solo della città ma del paese.

Giornata di storia della Croce Rossa di Firenze sulla figura di un suo Presidente
Clicca per ingrandire

Questo progetto è nato alcuni mesi fa quando è stato ristampato un suo libro “Diario Fiorentino” scritto nel 1946 in cui racconta il periodo del passaggio della guerra a Firenze e questo resoconto, dato alle stampe, riportava questa dizione: “tutto gratuitamente concesso a beneficio del dispensario sanitario per il reduce della Croce Rossa Italiana”. E’ così iniziata una ricerca di documenti e notizie sul Presidente Casoni.Proprio nel riportare nella giusta luce il nostro passato, abbiamo scoperto tante e tali notizie di questo uomo che, in accordo con i familiari ed altri conoscenti, è stato deciso di dedicare una giornata ad illustrare il suo ruolo in quel periodo.E’ stato interessante scoprire quanto si è dedicato alla Croce Rossa e quali sono stati i progetti realizzati, come per citarne alcuni: vennero affidati al Comitato di Firenze i sei Ospedali Convenzionati per i Reduci (Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca e Pisa), inoltre venne svolta opera di Madrinato (assistenza ai bambini dei caduti in combattimento o per bombardamento, ai figli dei fucilati, dispersi, ecc.). Venne allestito un Dispensario Sanitario per il reduce presso la Casa del Soldato nel Viale Carlo Alberto (l’attuale Viale della Giovane Italia). Ripresero a funzionare sia il Dispensario pediatrico “Bazzanti” che il Preventorio antitubercolare “Anna Torrigiani”, per l’assistenza infantile, lo stesso dicasi per l’Ufficio notizie e ricerche prigionieri; venne istituita l’assistenza medica notturna “Posto di guardia notturna” funzionante dalle ore 22.00 alle ore 07.00.Queste sono solo alcune delle attività che la Croce Rossa Italiana di Firenze svolse in quel periodo sotto la Presidenza di Gaetano Casoni; l’incontro appunto vuole riportare alla luce quello che è stato realizzato grazie alla Sua figura.La partecipazione è libera e gratuita ma per motivi di dimensioni dell’aula abbiamo bisogno di conoscere il numero dei partecipanti. Contattateci a diu@crifirenze.it

 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.