IFRC

Genzano (RM): il 12 maggio “Saluti e abbracci dalla Croce Rossa” per festeggiare la Giornata Mondiale della CRI

Domenica 12 maggio torna per il secondo anno consecutivo l’imperdibile appuntamento in piazza Tommaso Frasconi a Genzano di Roma con “Salute e Abbracci dalla Croce Rossa”. La giornata, organizzata dal Comitato Locale di Ariccia, Genzano e Lanuvio, sarà una bellissima occasione per ritrovarsi tutti insieme, volontari e cittadini, e vivere la realtà della Croce Rossa, che celebra l’8 maggio la propria festa in ricordo della nascita del suo fondatore Henry Dunant.Dato il successo del 2012, quest’anno è stata mantenuta inalterata la formula che ha portato centinaia di persone a visitare gli stand in piazza. Si ripeterà la possibilità di effettuare visite gratuite in ambulatori organizzati presso l’IISS Sandro Pertini con medici specialisti, tra cui cardiologi, nutrizionisti, pediatri, ortottisti, psicologi e ci sarà anche l’opportunità di sottoporsi a screening per la prevenzione dell’ictus o del glaucoma.All’interno dei gazebo allestiti in piazza si potrà usufruire gratuitamente di lezioni base di primo soccorso, di manovre salvavita e di corsi sulle manovre di disostruzione pediatrica pensati per i genitori e per coloro che si trovano spesso in contatto con i bambini. Sarà possibile poi assistere a delle simulazioni di intervento in caso di emergenza e per tutta la giornata sarà inoltre presente un’ambulanza attrezzata per l’assistenza sanitaria. Tutti i volontari saranno disponibilissimi a spiegare e raccontare l’impegno quotidiano della Croce Rossa e del Comitato di Ariccia, Genzano e Lanuvio per i suoi concittadini.Una mostra fotografica aiuterà a conoscere ancora più a fondo la storia e l’impegno della Croce Rossa in Italia e nel mondo.Tante le attività preparate pensando ai più piccoli. Da non perdere la divertente campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale “A spasso con la Croce Rossa”. E in più il truccabimbi e palloncini per tutti.La CRI sarà affiancata durante tutta la giornata dall’associazione Philoxenia Onlus, che illustrerà i suoi numerosi progetti incentrati sulla conoscenza e il rispetto della cultura dell’altro.

  

  

   icona file pdf (163.02 KB)Locandina (163.02 KB).          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.