IFRC

Genova, ancora critica la situazione in città, colpita venerdì da un violento nubifragio e dalla esondazione del torrente Bisagno. Croce Rossa in azione con 30 volontari

Un violento nubifragio ha investito venerdì 4 novembre Genova, causando l’esondazione dei torrenti Bisagno, Fereggiano, Sturla  e allagamenti in molte zone della città. Si registrano purtroppo sei vittime, tra cui bambini. La Croce Rossa Italiana di Genova e Savona con circa 30 operatori si è immediatamente attivata fornendo supporto e assistenza sanitaria con le con ambulanze e con un nucleo di SMTS (Soccorsi con Mezzi e Tecniche Speciali) CRI. Le linee telefoniche venerdì si erano  interrotte e la CRI ha provveduto a fornire di radio la centrale del 118 di Genova. E’ aperta la Sala Operativa Regionale CRI, presso la quale è stato trasferito anche il Centro Coordinamento Soccorsi.

  

  

       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.