IFRC

Fortezza (Bz): 400 ragazzi il 15 e il 16 maggio per una sessione di Raid Cross

Il forte asburgico di Fortezza (Bz) sabato 15 e domenica 16 ospiterà una sessione di Raid Cross, il gioco di ruolo che diffonde il diritto internazionale umanitario tra gli adolescenti. A partecipare all’evento saranno circa 400 ragazzi appartenenti alle associazioni Cai Alpinismo Giovanile, scout Agesci e Cngei. L’iniziativa si svolgerà nell’ambito della manifestazione “Forte per la guerra? Forti per la pace!!” organizzata da Cai (Club Alpino Italiano), Scout Agesci e Cngei, Pionieri CRI, e con la collaborazione di Ana Protezione Civile. Ecco il Programma di massima previsto per le due giornate: Sabato 15/05/2010: * arrivo nel pomeriggio con sistemazione delle tende e relativa accoglienza;* lancio delle attività con giochi di conoscenza; * fuoco di bivacco con attività legate al tema nel forte; * spostamento alle tende per la notte. Domenica 16/05/2010: * colazione al campo e successivo spostamento al forte; * la giornata si articolerà in tre momenti: arrampicata alla palestra naturale, grande gioco di ruolo e momento spirituale di riflessione; * saluti finali .

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.