IFRC

Formia/Minturno (LT), grazie a Unità di strada-Angeli custodi CRI domani due bambini stranieri iniziano la scuola italiana

Le Unità di strada-Angeli custodi della CRI pontina hanno concluso in questi giorni due importanti interventi di inclusione sociale a favore di altrettante famiglie originarie della Romania e dei loro figli, arrivate da poco in Italia. In particolare, le attività sono state condotta dalle Uds-CRI di Formia che hanno provveduto ad assicurare l’inserimento scolastico dei bambini. Il primo caso riguarda una bambina di quattro anni d’età, arrivata in Italia con la sua famiglia da poco tempo. Stante la crisi economica nel loro paese d’origine i genitori hanno deciso di venire a cercare fortuna in Italia, fino a quando si sono stabiliti a Formia, nella frazione di Penitro. Il padre ha un lavoro e sono riusciti ad affittare un appartamento. Tuttavia, complice la scarsa conoscenza dell’italiano la coppia ha avuto difficoltà a orientarsi per ottenere l’accesso scolastico per la piccola. Qui sono intervenute le Unità di Strada-Angeli custodi che hanno provveduto all’iscrizione presso il II Circolo didattico a Penitro. La madre della piccola ringrazia la Croce Rossa Italiana per l’aiuto ricevuto: “Siamo venuti in Italia con molto spavento per il nostro futuro, invece abbiamo trovato tante persone pronte ad aiutarci, tra cui proprio le Unità di Strada della CRI. Grazie a voi la nostra bambina domani potrà andare a scuola”. Situazione simile anche per la storia un altro bimbo, anche lui proveniente dalla Romania. Da poche settimane arrivato in Italia con la sua famiglia direttamente a Minturno. Tra le prime cose hanno cercato le Unità di Strada CRI, su indicazione di loro parenti aiutati dallo stesso servizio negli anni scorsi. Anche in questo caso gli operatori CRI hanno seguito l’iter burocratico, tra Agenzia delle Entrate per Codice fiscale e Circolo didattico, necessario all’iscrizione alla scuola elementare per il piccolo. “In entrambi i casi l’esito positivo del nostro servizio – ha spiegato Nicoleta Onofrei, operatore delle Uds-Angeli custodi CRI, è stato possibile grazie anche alla collaborazione con altri enti come la Caritas locale o gli stessi insegnanti che hanno chiesto il nostro intervento”.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.