IFRC

Foggia: il 2 luglio il seminario itinerante della CRI “un Dono per la vita” fa tappa in città

immagine

A Foggia martedì 2 Luglio, alle ore 16.30, il Presidente del Comitato Regionale CRI della Puglia, Santa Fizzarotti, e il Presidente del Comitato Provinciale di Foggia, Raffaele Pio Di Sabato, guideranno  a Palazzo Dogana (via XX Settembre) il seminario itinerante “Un Dono per la vita. La cultura della donazione di Sangue, Organi e Tessuti”, che farà tappa in tutti i Comitati Provinciali della Croce Rossa Italiana pugliese. Il Seminario, organizzato dal Responsabile Regionale del Settore Donazione, Arianna Fornaro, nell’ambito delle attività sanitarie dell’Area Salute, diretta dal dott. Savino, nasce dagli intenti del nuovo Regolamento dei Volontari CRI che allarga il compito della promozione della cultura della donazione dal sangue agli organi e ai tessuti. All’evento è prevista la partecipazione della Vice Presidente Nazionale CRI, Maria Teresa Letta, che concluderà i lavori dei diversi relatori coinvolti: il Prof. Giuseppe Carrieri, Prorettore dell’Università degli studi di Foggia e rappresentante SIU (Società Italiana di Urologia) presso l’American Urological Association, il Prof. Matteo Di Biase, Preside della facoltà di Medicina dell’Università di Foggia, il coordinatore regionale per il programma Trapianti di Organi nella Regione Puglia, Prof. Francesco Paolo Schena, il Presidente dell’AIDO, Vito Scarola,  il Prof. Francesco Paolo Selvaggi , dell’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari, moderatore del seminario.Al centro dell’incontro, un tema ancora poco conosciuto dalla popolazione ma che attraverso il confronto con gli esperti intende sensibilizzare la cittadinanza ad un atto d’amore consapevole e pensato.L’ingresso è l’ibero.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.