IFRC

Firenze 9-10 ottobre, seminario “Florence Nightingale a cento anni dalla sua scomparsa”

Si terrà a Firenze, presso il Comitato Regionale della Croce Rossa Italiana della Toscana, il 9 e il 10 ottobre 2010 il seminario di studio “Florence Nightingale a cento anni dalla sua scomparsa”. L’evento, organizzato dal Centro di Documentazione per la Storia dell’Assistenza e della Sanità di Firenze e in collaborazione con l’Ufficio Storico della CRI – Regione Toscana, è finalizzato a ricordare la figura di Florence Nightingale (1820-1910) – “Signora della lampada” -, che insieme ad Henry Dunant e a Gustave Moynier ha dato vita al sistema assistenziale per i militari malati e feriti in guerra. Il Seminario è aperto anche a studi condotti sulla medicina del periodo, la storia della sanità militare, e le Istituzioni e i servizi civili demandati dal soccorso del sofferente. Tra i relatori: Caroline Worthington Direttrice del Florence Nightingale Museum di Londra, François Bugnion già Capo Dipartimento Diritto e Dottrina del CICR Ginevra e autore di una biografia di G.Moynier, Roger Durand Presidente della Société Henry Dunant Ginevra e autore di biografia di H.Dunant, Hermann Bergundthal Presidente del Museo Henry Dunant di Heiden – Appenzel (Svizzera), Valerio Dimonte Università di Torino, Costantino Cipolla Università di Bologna. Per informazioni, iscrizioni e invio del titolo delle comunicazioni: Segreteria organizzatrice Centro di Documentazione per la Storia dell’Assistenza e della Sanità Borgognissanti, 20 – 50123 Firenze Tel.: 055 2285567; fax: 055 2285589 centro.documentazione@asf.toscana.it

  

  

   icona file pdf (316.95 KB)Leggi il programma del seminario (316.95 KB).          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.