IFRC

Emergenza migranti: padre e figlio tunisini si ritrovano grazie alla CRI al campo di accoglienza di Palazzo San Gervasio (Potenza)

Nel campo di accoglienza di Palazzo San Gervaso (Potenza), gestito dalla Croce rossa Italiana della Basilicata, sono ospitati 486 migranti uomini, quasi tutti tunisini, dai 18 ai 35 anni. Sono presenti 45 operatori CRI durante il giorno e 10 nella notte, con 7 mezzi a disposizione ed un ambulatorio medico mobile. La CRI assicura assistenza sanitaria – sotto la guida del direttore sanitario, dottor Amos Dawodu – attività di accoglienza, distribuzione pasti (preparati da ristoratori locali), supporto logistico e ricongiungimento familiare. In questo clima d’integrazione, il campo di accoglienza può anche registrare un episodio a lieto fine. Protagonista un ragazzo tunisino di 16 anni, che chiameremo Amir. Spinto dalla disperazione si è imbarcato su una delle tante carrette del mare per cercare il padre, da anni emigrato in Francia, di cui non aveva che frammentarie notizie. Amir, dopo un viaggio allucinante, è arrivato a Lampedusa, da dove è stato poi  mandato al campo di Potenza. Appreso della fuga, il padre è corso in Italia e si è messo disperatamente sulle sue tracce. Dopo un’odissea tra i vari campi di  accoglienza, durata più di 10 giorni, grazie al passaparola e ai contatti di Croce Rossa e del delegato attività di emergenza regionale CRI, Michele Quagliano, l’uomo è stato rintracciato e indirizzato verso il campo nel potentino, dove ha potuto finalmente riabbracciare il figlio. Ora i due sono in viaggio per la Francia, loro meta finale.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.