IFRC

Emergenza Migranti: Lampedusa, la CRI ha prestato assistenza ai 760 migranti sbarcati martedì. Una donna al Poliambulatorio ha dato alla luce una bambina

immagine
Foto di Laura Bastianetto/ItRC

I volontari della Croce Rossa Italiana sono stati impegnati dalle prime ore del pomeriggio di martedì 19 aprile nelle operazioni di soccorso e assistenza ai 760 migranti sbarcati a Lampedusa a bordo di una imbarcazione proveniente dalla Libia. Si è trattato di uno degli sbarchi più numerosi dall’inizio dell’emergenza. Tra i migranti, di nazionalità nigeriana, pakistana, maliana, bengalese, c’erano anche 17 bambini e 62 donne di cui alcune in stato di gravidanza avanzato. Una di loro ha dato alla luce una bambina. La donna era stata trasferita con urgenza al Poliambulatorio di Lampedusa dove, assistita dagli specialisti della struttura sanitaria e da un pediatra neonatologo della Croce Rossa Italiana, ha partorito poco prima delle 17.  Per assistere i migranti sbarcati hanno lavorato 26 volontari della Croce Rossa Italiana, tra cui il Direttore Sanitario CRI Fabio Romitelli, 3 medici, 8 infermieri e personale addetto alla logistica. “Con i nostri volontari – spiega Fabio Romitelli – abbiamo prestato soccorso immediato al molo, al momento dello sbarco, e al Posto Medico Avanzato (PMA) della CRI, dove abbiamo effettuato 27  prestazioni sanitarie. I migranti presentavano sintomi di ipotermia, disidratazione, patologie addominali, traumi toracici, diabete scompensato. La Croce Rossa Italiana ha assicurato loro il triage e la stabilizzazione dei parametri clinici”.

  

  

       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.