IFRC

Disastri e Diritto – il 2 Dicembre appuntamento a Roma per parlare di prevenzione e risposta

 Disastri e Diritto – il 2 Dicembre appuntamento a Roma per parlare di prevenzione e risposta

Venerdì 2 Dicembre alle 16, presso l’Aula 1 del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi ‘Roma Tre’ in Via Ostiense 159, si terrà un incontro sul tema ‘Disastri e Diritto’, con riferimento al ruolo degli strumenti giuridici internazionali e nazionali nel campo della prevenzione e della risposta. L’evento, supportato dalla Commissione Nazionale DIU CRI, è promosso dalla cattedra di International and European Disaster Law supportata dall’Unione europea nell’ambito del programma Jean Monnet, volto a sostenere iniziative didattiche innovative.L’incontro vuole richiamare l’attenzione sull’evoluzione del Diritto Internazionale dei Disastri attraverso un confronto compartecipato con gli operatori sul campo.La partecipazione è aperta a tutto il personale CRI interessato al tema, in particolare agli Istruttori DIU CRI abilitati in IDL ed agli Operatori di Area 3 CRI.

  Scarica il programma dell'incontro Disastri e Diritto in formato PDF (238.91 KB)Scarica il programma (238.91 KB).

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.