IFRC

Disastri ambientali e popolazioni vulnerabili hanno una causa comune: i cambiamenti climatici. Croce Rossa si mobilita per la prevenzione

 Alluvioni, scomparsa di intere isole, aumento della temperatura degli oceani, mutazioni delle stagioni, sono solo alcuni degli effetti dei cambiamenti climatici che negli ultimi anni si manifestano. L’effetto sulle popolazioni non è secondario, continue emergenze portano Croce Rossa, in giro per il mondo, a dover rispondere ad emergenze umanitarie, persone sfollate, migranti in cerca di nuove zone abitabili e continue situazioni emergenziali.Per questo motivo nel 2002 la Federazione Internazionale di Croce Rossa ha costituito in Olanda il Climate Center, centro internazionale per lo studio di campagne di prevenzione volte a ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici sulle popolazioni.In Italia, a fine ottobre 2010, i Giovani della Croce Rossa Italiana hanno dato il via alla campagna “Climate in Action” volta alla sensibilizzazione della popolazione affinchè adotti comportamenti che non danneggino l’ambiente e che quindi prevengano effetti sulle persone.In questo contesto Croce Rossa Italiana ha aderito all’iniziativa “m’illumino di meno” di Caterpillar, trasmissione di Radio 2, che per il giorno 18 febbraio propone alle ore 18:00, un simbolico “silenzio energetico”, reduce dal successo degli scorsi anni con cui ha coinvolto le piazze di tutta Europa.Nell’ambito della campagna Climate in Action, Croce Rossa ha attivato i suoi operatori per realizzare 17 iniziative di sensibilizzazione sul territorio nazionale, volte appunto a dare suggerimenti pratici alla popolazione per adottare comportamenti compatibili con l’ambiente che spaziano dal risparmio energetico, alla raccolta differenziata, alla scelta di prodotti eco-compatibili laddove sia possibile.Sul sito www.cri.it sono visionabili le iniziative rivolte alla popolazione.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.