IFRC

Dal 18 novembre festeggiamenti per i 30 anni del Museo della Croce Rossa di Campomorone – Genova

Programma festeggiamenti per i 30 anni del museo della Croce Rossa di Campomorone - novembre 2016
Clicca per ingrandire

Il Museo della Croce Rossa Italiana di Campomorone – Genova, taglia il prestigioso traguardo dei 30 anni di attività. Fondato da Giuseppe Pittaluga, il museo fu inaugurato nel novembre del 1986 e nel corso degli anni è stato progressivamente ampliato ed integrato.  Per festeggiare l’importante ricorrenza il Presidente del Comitato CRI di Campomorone Yuri Zappaterra, insieme allo stesso Giuseppe Pittaluga, hanno organizzato una serie di iniziative ed eventi. Venerdì 18 novembre, a partire dalle ore 16, si terrà presso la struttura comunale ‘Cabannum’ la Cerimonia inaugurale delle Mostre storiche. Il giorno seguente l’appuntamento è fissato alle 14.45 in Piazza Marconi, da dove avrà inizio la parata storica con uniformi e mezzi per raccontare visivamente gli oltre 150 anni di storia della Croce Rossa Italiana. Durante le celebrazioni, che proseguiranno anche la domenica, sarà ovviamente possibile visitare il Museo.  L’evento ha già ottenuto il patrocinio della Presidenza della Camera dei Deputati, Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova, Comune di Genova – Campomorone, Comune di Mignanego, Comune di Sant’Olcese, Comune di Serra Riccò, Comune di Ronco Scrivia. Il Museo della Croce Rossa Italiana di Campomorone – Genova si trova in via Primo Cavallieri 14. Per ulteriori dettagli e informazioni sulla storia del museo, sulle sue attività e sul programma degli eventi è possibile collegarsi al sito web www.museo-cri.it.

 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.