IFRC

Cuneo – A ottobre, al via le unità cinofile della Croce Rossa

A ottobre, presso il Comitato locale della Croce Rossa Italiana di Cuneo, sarà attivato un corso teorico-pratico al fine di avere anche a Cuneo le unità cinofile della C.R.I. Già una decina di aspiranti volontari, in possesso di cane, hanno dato la loro adesione per farvene parte.Le attività, rientranti tra i Soccorsi Speciali della Croce Rossa, sono la ricerca ed il recupero di persone disperse, costituendo pertanto uno strumento di supporto essenziale in determinate circostanze all’attivazione del soccorso sanitario strettamente inteso. Durante il corso verranno affrontati molti argomenti, tra cui:- tecniche basilari di soccorso con supporto cinofilo- elementi di primo soccorso cinofilo- logistica- cartografia- elementi di psicologia: del disperso e dei famigliari- informazione sull’organizzazione delle ricerche di persone scomparse e macro eventi- aspetti legali.I cani e gli operatori si specializzeranno nel soccorso in superficie, su macerie, su valanghe, in acqua e pet-therapy.L’aiuto che potrà quindi dare la C.R.I. a chi ne avrà bisogno sarà quello di impiegare volontari a programmi per l’addestramento dei cani a valenza nazionale ed internazionale.La Croce Rossa si manifesta quindi sempre di più come un’Associazione dove ogni persona può prestare il suo contributo a favore di chi ha bisogno. Per entrare nelle unità cinofile è però necessario frequentare prima un corso di 13 lezioni per l’accesso alla Croce Rossa; tale percorso formativo prenderà il via a settembre e sarà aperto a tutti i cittadini dai 14 anni in su. Per ulteriori informazioni ci si può recare presso la sede del Comitato Locale C.R.I. di Cuneo in via Bongioanni, 20 presso l’ex distretto militare.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.