IFRC

Cuneo, a giugno torna il CRIvillage con l'inaugurazione della nuova sede della Croce Rossa

VOLONTARIO AL VILLAGGIO DI CUNEO

Il 2015 è un anno importante per il Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di Cuneo: dopo una lunga attesa è entrata in piena operatività la nuova sede in piazzale della Croce Rossa Italiana, zona campo di Atletica. Spazi nuovi, ampi e adatti al servizio che la Croce Rossa svolge sul territorio tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24. E dopo la sistemazione degli uffici, ecco l’inaugurazione, che avverrà sabato 6 e domenica 7 giugno con l’organizzazione di un evento consolidato negli anni: CRIvillage, per far conoscere a tutti i cittadini ciò che la Croce Rossa fa sul territorio cuneese, in Italia e nel mondo, sempre e ovunque a favore dei vulnerabili.Nei due giorni si alterneranno diversi eventi fra cui una fiaccolata in centro a Cuneo, cene, musica e feste, formazione, stand espositivi con attività di prevenzione, esposizioni di mezzi, simulazioni di soccorso e soccorsi speciali. Cuneo sarà invasa dalla Croce Rossa con personale che giungerà da tutto il Piemonte e dalle regioni limitrofe. In piazzale della Croce Rossa Italiana verrà allestito un grande padiglione per gli eventi che coinvolgeranno comunque anche altri angoli della città. Intanto è in preparazione anche una lotteria e nelle prossime settimane si potranno acquistare i biglietti. In palio ricchi premi, sempre con lo scopo di sostenere le attività della Croce Rossa, in particolare quelle di emergenza. L’evento ha il patrocinio del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e del Comune di Cuneo.ProgrammaIl programma di massima prevede un grande villaggio allestito intorno alla nuova sede CRI, con 15 stand per presentare tutte le attività della Croce Rossa Italiana, dal servizio di trasporto infermi alla protezione civile, dall’assistenza ai senza fissa dimora all’accoglienza migranti, dalle clownerie al truccabimbi, attività di prevenzione per i giovani sulle malattie sessualmente trasmissibili, sicurezza stradale e dipendenze patologiche. Vi saranno inoltre mezzi e materiali in uso ai soccorsi speciali, simulazioni di soccorso e stand informativi sulle manovre salvavita sia pediatriche che per adulti.Sabato 6 giugnoNella serata di sabato si terrà un concerto della fanfara della Croce Rossa Italiana nella centralissima via Roma e, a seguire, una fiaccolata porterà i cuneesi dal centro città alla nuova sede CRI, dove vi sarà un concerto e una spaghettata per tutti.Domenica 7 giugnoE’ il giorno dell’inaugurazione. Dopo una messa e il taglio del nastro, seguirà la premiazione dei volontari con più anzianità di servizio e la riunione conviviale. Nell’area predisposta, continuerà l’attività per promuovere le attività CRI. Inoltre sia sabato sera che domenica pomeriggio musica per tutti, sia per i più giovani, sia quella tradizionale delle vallate occitane.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.