IFRC

Croce Rossa, Papa: Appello per liberazione Vagni e altri ostaggi

 Croce Rossa, Papa: Appello per liberazione Vagni e altri ostaggi

(IL VELINO) – Un appello “per chiedere il rilascio di tutte le persone sequestrate in zone di conflitto” e in particolare “la liberazione di Eugenio Vagni”, operatore della Croce rossa nelle mani dei guerriglieri delle Filippine, si e’ alzato da Piazza San Pietro. Lo ha pronunciato il Papa, a 150 anni dal 24 giugno del 1858, quando “nasceva l’idea di una grande mobilitazione per l’assistenza delle vittime delle guerre, che in seguito prendera’ il nome di Croce Rossa”. Benedetto XVI ha ricordato come “nel corso degli anni i valori di universalita’, neutralita’, indipendenza del servizio, hanno suscitato l’adesione di milioni di volontari in ogni parte del mondo, formando un importante baluardo di umanita’ e di solidarieta’ in tanti contesti di guerra e conflitto, come pure in molte emergenze”. Ha quindi esortato “specialmente i giovani” a “impegnarsi concretamente in questa benemerita istituzione”, auspicando che “la persona umana, nella sua dignita’ e nella sua interezza, sia sempre al centro dell’impegno umanitario della Croce Rossa”.

    

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.