IFRC

Croce Rossa Italiana, nominata la nuova Portavoce

Laura Bastianetto
Laura Bastianetto, Portavoce della Croce Rossa Italiana

Laura Bastianetto, 34 anni, giornalista professionista con esperienze nel campo sociale e umanitario, è la nuova Portavoce del Presidente Nazionale di Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca. Sostituisce Tommaso Della Longa diventato ora coordinatore della comunicazione della crisi siriana per la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa a Beirut. “La Croce Rossa Italiana – ha dichiarato il Presidente Francesco Rocca – negli ultimi sei anni ha fatto grandi passi in avanti anche nel campo della comunicazione. Proprio per questo voglio ringraziare Tommaso Della Longa per il lavoro svolto al mio fianco in zone di crisi e in emergenza, ma anche nella quotidianità delle nostre attività. Oggi voglio dare il benvenuto a Laura Bastianetto, nella nostra Associazione in un momento in cui le sfide umanitarie crescono di giorno in giorno e in cui diventa fondamentale raccontare il punto di vista e il valore aggiunto della CRI. In bocca al lupo quindi a entrambi – ha concluso – per il lavoro che dovranno svolgere a livello nazionale e internazionale”.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.