Croce Rossa Italiana contro l'ipertensione – Volontari in 150 piazze per spiegare rischio silenzioso

Martedi’ 18 test ai deputati

(ANSA) – Stress e troppo sale rovinano la salute degli italiani: l’ ipertensione, malattia senza sintomi,in un caso su 4 non e’ percepita da chi ne soffre. Parte la campagna della Croce Rossa Italiana in 150 piazze che arrivera’ martedi’ 18 anche a Montecitorio. I parlamentari si sottoporranno ad un esame della pressione e al controllo del girovita, indicatori principe per capire il rischio di una pressione troppo alta. Sarà distribuito anche un decalogo sulla buona alimentazione: consumare tre pasti e due spuntini al giorno, con colazione ricca al mattino, pranzo abbondante a mezzogiorno e cena leggera alla sera, facendo attenzione a non salare troppo le pietanze e a non consumare troppi zuccheri e grassi animali saturi. L’ iniziativa, portata avanti insieme alla Societa’ Italiana contro l’ Ipertensione Arteriosa, serve a prevenire le conseguenze e i danni provocati da questa malattia, alla vigilia della giornata mondiale contro prevista per il 17 maggio. ” Fino ad oggi si e’ sempre parlato dei danni che l’ ipertensione arteriosa provoca agli organi bersaglio – ha spiegato durante l’ incontro Giuliano Da Villa, consigliere del commissario straordinario nazionale della Cri – come cuore, cervello, retina e reni. Mentre oggi il tema e’ la prevenzione, perche’ pensiamo che curando l’ alimentazione la gente possa stare meglio”. Oltre il 50% delle ipertensioni arteriose sono provocate dalla sedentarieta’, dallo stress emotivo domestico e sul luogo di lavoro, e dalla sindrome metabolica, vera e propria patologia legata in gran parte a comportamenti alimentari scorretti. Per questo l’ esperto ha ricordato che ” usare gli alimenti come farmaci”, unitamente allo sport, evita ”l’ insorgere e il decorrere di certe patologie silenziose che possono ad un certo punto esplodere, quando ormai non e’ piu’ possibile porvi riparo”. I volontari della Cri, infine, oltre a distribuire l’ opuscolo ‘ Cibo e salute’, inviteranno i cittadini a compilare una pagella del rischio metabolico.

  

  

       

Copy link
Powered by Social Snap