IFRC

CROCE ROSSA ITALIANA: approvato il Regolamento di Organizzazione delle Attività del Settore delle Emergenze

E’ stato approvato, con un’ordinanza firmata dal Commissario Straordinario Francesco Rocca, il Regolamento di Organizzazione delle Attività del Settore delle Emergenze della Croce Rossa Italiana: il documento che disciplina in maniera organica e sistematica il settore delle emergenze nazionali e internazionali in conformità sia al regolamento di organizzazione e funzionamento della Croce Rossa Italiana di cui all’Ordinanza Commissariale 225/2009 sia alle linee guida della Federazione Internazionale della Croce Rossa. Sono state così introdotte importanti novità espressione dell’esperienze maturate nell’ambito dell’emergenza nazionale (Abruzzo 2009) e dell’emergenza internazionale (Sumatra 2009 e Haiti 2010). Le disposizioni regolamentari sono il risultato di un’attenta analisi compiuta da Leonardo Carmenati, capo Dipartimento delle attività socio sanitarie e delle operazioni in emergenza, da Stefano Brizi, Servizio 12 “Attività di emergenza e operazioni internazionali” che hanno lavorato in stretta connessione con il Delegato della CRI per la Protezione civile, Roberto Antonini. Il regolamento prevede una serie di organismi e strutture. L’attuale delegato per la Protezione civile, ad esempio, assume la nuova denominazione “Delegato nazionale per le attività di emergenza” e gli sono attribuite nuove competenze. Analogamente è costituita l’Unità di Crisi Centrale che sarà il “luogo” dove saranno assunte le decisioni strategiche di risposta alle emergenze. Novità importanti sono anche i team di valutazione (novità assoluta per la CRI) che, nell’immediatezza dell’evento calamitoso, dovranno raggiungere il territorio di intervento, procedere alla raccolta delle informazioni, valutare la tipologia e l’entità dell’intervento di emergenza richiesto per consentire all’Unità di Crisi di adottare le decisioni di propria competenza. Sono anche disciplinati i rapporti con il Dipartimento di Protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri. E’ stato messo a regime l’attività di formazione e diffusione delle emergenze.

  

  

   icona file pdf (1.08 MB)Leggi il Regolamento di Organizzazione delle Attività del Settore delle Emergenze della Croce Rossa Italiana (1.08 MB).       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.