IFRC

CROCE ROSSA: “AD HAITI DECINE DI MIGLIAIA DI PERSONE VIVONO PER STRADA”

(ANSA-AFP) – GINEVRA – Decine di migliaia di persone vivono ormai da quattro giorni nelle strade della capitale Port-au-Prince e in accampamenti di fortuna che occupano ogni piu’ piccolo spazio all’ aperto. Lo ha reso noto oggi il Comitato internazionale della Croce Rossa a Ginevra. ” E’ caos dappertutto – ha raccontato Simon Schorno, un portavoce della Croce Rossa – Nessun quartiere e’ stato risparmiato dalla distruzione. La gente vaga senza meta in certa di cibo, di acqua, di aiuto”. ” Molti si sono messi dei fazzoletti sulla faccia per proteggersi dall’ odore dei corpi in decomposizione – ha aggiunto Schorno, che e’ riuscito a raggiungere i quartieri di Christ-Roi, Nazon, Centre-Ville, Delmas e Canape-Vert – Non ci sono tende, non ci sono contenitori di plastica, non c’ e’ un posto dove cucinare. E non ci sono posti per i bisogni corporali”. A Port-au-Prince, secondo il portavoce della Croce Rossa, sono una quarantina i luoghi dove la gente si e’ fermata, dando vita ad accampamenti di fortuna, dove pero’ manca praticamente tutto, ad eccezione di un po’ di coperte e di teli recuperati dalle macerie.

  

      

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.