IFRC

CRI Monza, nuovi corsi e nuovi mezzi per i volontari

Continua il lavoro del Comitato Provinciale CRI di Monza e Brianza dove ad aiutare tutto il personale CRI, volontario o dipendente, sono arrivati due nuovi mezzi: una Renault Koleos e una nuova ambulanza che sarà utilizzata per i servizi di emergenza/urgenza in convenzione con il 118 Brianza. Ma le novità del Comitato CRI non finiscono qui. Partirà il 4 novembre un nuovo corso per entrare a far parte della Croce Rossa: le lezioni sono rivolte a tutti coloro che desiderano dedicare tempo agli altri svolgendo una, o più, delle tante attività che la Croce Rossa offre alla popolazione come, per fare pochi esempi, centralino di coordinamento, emergenza sanitaria 118, servizio di trasporto e dimissioni, assistenza senzatetto, attività di protezione civile. Le lezioni che organizza la Croce Rossa non si limitano a quelle che permettono di vestire la divisa. Di non minore importanza, sono gli incontri dedicati alla disostruzione pediatrica, uno dei progetti più importanti della Croce Rossa, che si terranno il 12 dicembre. L’incontro è aperto a tutti, ma soprattutto a chi è a contatto, soprattutto per lavoro, con bambini fino alla pubertà, quindi al corpo insegnanti di asili nido, scuole dell’infanzia e scuole elementari. Durante le lezioni si affronterà, sia a livello teorico che pratico, tutto ciò che riguarda la disostruzione delle vie aeree nei bambini e lattanti. “Lavoriamo sempre per la garantire a tutti i cittadini i necessari interventi sanitari, che siano di emergenza sanitaria, di trasporto, di attenzione per i senza tetto – commenta Mirko Damasco, Commissario del Comitato Provinciale Cri di Monza e Brianza -. Accanto ai servizi ‘attivi’, svolti cioè da personale che veste la divisa CRI, volontario o dipendente, organizziamo anche lezioni studiate ad hoc per chi, anche se non indossa la divisa, potrebbe avere a che fare con situazioni di emergenza. Penso in particolar modo agli incontri dedicati alla disostruzione pediatrica che hanno avuto molto seguito visti i temi trattati”. E, per essere sempre informati sulle attività che il Comitato CRI svolge, ma anche per leggere news, curiosità, guardare le foto, richiedere informazioni, leggere il nostro giornale, è possibile navigare le pagine del nostro sito web all’indirizzo www.crimonza.it.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.