IFRC

CRI Milano: l'8 novembre il nuovo appuntamento di Migrazione. Viaggio, Memoria, Accoglienza

8 novembre – ore 18.30 – via Marcello Pucci 7 – Milano

 

Locandina del ciclo di conferenze promosso dalla Croce Rossa di Milano dal titolo "Migrazione. Viaggio, Memoria, Accoglienza"
Clicca per ingrandire

Il ciclo di conferenze Migrazione. Viaggio, Memoria, Accoglienza, organizzato dalla Croce Rossa di Milano, partito il 3 ottobre come occasione di riflessione e confronto sui temi dell’immigrazione, continua con il terzo appuntamento, che ha per titolo Memoria. La tutela del patrimonio culturale e la ricostituzione dei legami familiari come cardini dell’identità individuale e collettiva.Alla serata dell’8 novembre parteciperanno in qualità di relatori Imma Carpiniello, portavoce del Comitato 3 ottobre, Tommaso Della Longa, portavoce della Croce Rossa Italiana, Stefania Ragusa, direttore del Corriere delle Migrazioni, Stefano Pasta, giornalista della Comunità di Sant’Egidio.Seble Woldeghiorghis, già collaboratrice del Comune di Milano-Assessorato alle Politiche Sociali ed esperta di diritti e immigrazione, guiderà la conversazione nel ruolo di moderatrice.Nel corso dell’incontro verrà sottolineata l’importanza della diffusione delle memorie relative all’espatrio e all’esperienza del viaggio. Il recupero di tali testimonianze consente di mettere a fuoco una realtà multiforme e in continuo divenire, e aiuta il territorio ospitante a rappresentare i fenomeni migratori in modo più aderente alla realtà.Inoltre, preservare il patrimonio culturale di chi è giunto nel nostro paese serve a mantenere un legame forte con le radici e quindi a proteggere la dignità e l’identità individuale e collettiva.Sarà tema di dibattito anche il racconto, strumento di informazione che acquista utilità sociale se trasferisce le memorie in modo corretto, sfatando luoghi comuni e false credenze.Infine, verrà affrontato il tema della memoria affettiva illustrando le attività della Croce Rossa di ricerca di persone scomparse e ricostituzione dei legami familiari, spesso spezzati nel corso del percorso migratorio o all’arrivo nei porti di sbarco.

 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.