IFRC

“Cresce il caldo, cresce la prevenzione”: avviata la campagna della Croce Rossa Italiana

Proteggiti dal caldo

Con l’innalzarsi delle temperature, aumenta il rischio di gravi danni alla salute a causa delle ondate di calore. Anziani, bambini e malati cronici sono le fasce della popolazione più vulnerabili. Per tale motivo la Croce Rossa Italiana, si sta impegnando in una campagna di prevenzione contro gli effetti delle ondate di calore e le conseguenze che da essi derivano denominata “cresce il caldo cresce la prevenzione”. Perché la prevenzione degli effetti negativi delle ondate di calore è possibile!L’effetto delle ondate di calore è relativamente immediato, con una latenza di 1-3 giorni tra il verificarsi di un rapido innalzamento della temperatura e il conseguente incremento nel numero di decessi.L’esperienza del 2003 ha mostrato, come un’ondata di calore non prevista, possa portare esiti letali e gravi danni alla salute della popolazione: in Italia almeno 8.000 persone sono decedute come causa diretta dell’ondata di calore dell’estate di quell’anno. Alcuni interventi possono ridurre considerevolmente l’impatto di questi fenomeni. È necessario, quindi, mettere in atto sia azioni preventive che operative. Vedi come difendersi e quali comportamenti tenere su: http://cri.it/ondatecalore

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.