IFRC

Cremona: il 12 ottobre conferenza sul tema “La Croce Rossa nella Battaglia di Adua”

Venerdì 12 ottobre 2012, alle ore 17, presso la Sala Puerari del Museo Civico di Cremona (via Ugolani Dati 4) nell’ambito del secondo ciclo di incontri organizzato dall’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano in collaborazione con l’Istituto del Nastro Azzurro, si terrà la conferenza “La Croce Rossa nella Battaglia di Adua. Parteciperà in qualità di relatore il prof. Paolo Vanni, Delegato Nazionale alla Storia della Croce Rossa e Direttore dell’Ufficio Storico della CRI, e introdurrà i lavori Emanuele Bettini, Presidente ISRI Cremona.Quando, il 5 febbraio 1887, si diffuse in Italia la notizia che la colonna del tenente colonnello De Cristoforis, recante rifornimenti a Saati, era stata attaccata e distrutta a Dogali, la CRI dispose subito l’invio di materiale sanitario e generi di conforto. Queste spedizioni però non bastavano, i militi della CRI volevano partecipare schierati accanto alle unità combattenti e nel settembre 1894 il presidente della CRI, conte Gian Luigi Della Somaglia, si rivolse al generale Oreste Baratieri, già governatore della Colonia eritrea, per sottoporgli i propri intendimenti e chiedergli lumi e notizie. Baratieri, che si era adoperato per far erigere la CRI in corpo morale con legge del 30 maggio 1882, inviò il 9 febbraio 1895 al Ministro della guerra ed a quello degli Affari esteri un rapporto sul servizio sanitario in Africa. Iniziava così l’iter burocratico che doveva portare la CRI ad offrire un valido aiuto al servizio di sanità militare.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.