IFRC

CORTE DEI CONTI, RELAZIONE CRI 2011

immagine

Pubblichiamo la relazione della Corte dei Conti sulla Croce Rossa Italiana per l’esercizio 2011. Nel testo vengono evidenziati gli importanti risultati ottenuti da questa amministrazione. Fra gli altri, il risanamento amministrativo contabile con l’approvazione dei rendiconti pregressi (2007-2010) e la deliberazione nei termini previsti del bilancio di previsione per l’esercizio 2012. Inoltre la Corte evidenzia come il bilancio consuntivo consolidato 2011 sia stato approvato entro i termini di legge come non succedeva da 32 anni. La relazione conferma, in generale,  così come quella relativa agli anni precedenti, che l’azione amministrativa dall’attuale gestione commissariale è mirata a riportare l’Ente all’interno dei parametri di legittimità economica-finanziaria. E conferma anche un forte impegno della CRI nelle attività di emergenza nazionale e internazionale. Naturalmente sono presenti ancora alcune criticità dovute o alla necessità di un intervento normativo o al fatto che ci vogliono tempi più lunghi per risolvere questioni come la cancellazione dei residui, attività in corso e che deve continuare nell’arco del 2013 per essere totalmente completata. Il lavoro di risanamento e il rigore amministrativo devono quindi essere portati avanti anche nel futuro per cancellare così definitivamente l’immagine del “carrozzone” che troppo spesso è finito sulle pagine dei quotidiani, rischiando di infangare il lavoro e il sacrificio quotidiano di volontari e dipendenti.

  

  

   icona file pdf (433.17 KB)Scarica qui il testo completo della relazione (433.17 KB).       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.